9 August 2016

Che vacanza sarebbe senza pollo?

Mete esotiche e soggiorni in riva al mare vi attendono. Ma anche buona cucina e ricette da veri gourmet. Ecco i nostri consigli per viaggi da veri chicken lover

Fileni
Che vacanza sarebbe senza pollo?

Sapore di mare, sapore di sale… ma anche sapore di pollo! Che vacanza estiva sarebbe infatti senza un po’ di carne bianca a stuzzicare l’appetito e a rendere ancora più gustoso il vostro soggiorno? Abbiamo selezionato per voi alcune fantastiche mete turistiche in cui potrete rilassarvi e trovare il massimo ristoro… anche a tavola.

Giamaica: mai stanchi di pollo

La terza isola dei Caraibi non è solo la patria di Bob Marley e di tutti i rastafariani. Ha dato i natali anche a una delle ricette di pollo più piccanti che ci sia: il Jerk Chicken è una pietanza infuocata, tanto da essere stata ribattezzata il “pollo del diavolo”; viene preparato sulla griglia o arrostito, ma il suo segreto è tutto nella salsa usata per marinare la carne. Aceto, rhum, pimento giamaicano (il pepe locale), cipolle, spezie (come timo, cannella, nosce moscata) e peperoncino sono gli ingredienti di questa salsa demoniaca: preparatevi ad affrontare l’inferno!

Mexico, una Mole di pollo

I cenotes sono le caverne scavate nel suolo della penisola dello Yucatan, dei grandi buchi nella terra. Se siete in Messico e avete invece un buco nello stomaco, potete mangiare il pollo con la Mole Verde Zacatacano: la salsa verde preparata con pomodorini freschi, coriandolo, peperoncini jalapenos e aglio. Anche qui, è la salsa a dare una marcia in più al pollo, sempre più gustoso.

Grecia: in spiaggia con i souvlaki di pollo

Santorini, Mikonos, Creta, Kos: sono alcune delle isole stupende della Grecia. Il mare cristallino e le spiagge incontaminate non saranno gli unici elementi a saziare il vostro spirito: gustate degli ottimi souvlaki di pollo, cioè gli spiedini locali, con dell’ottima birra e raccontateci la vostra esperienza. E se avete intenzione di prepararli da soli, qui trovate la ricetta.

Thailandia, il paese del sor(riso) e del pollo

Fidatevi: mangiare pollo Thai nel ristorante alla moda di Milano non è la stessa cosa di gustare la ricetta originale a Ko Samui. Provare per credere, ma intanto vi diamo alcune dritte: la ricetta originale prevede l’uso del peperoncino verde, più piccolo di quello rosso ma molto (molto!) più piccante. Tra le spezie, ci sono zenzero e coriandolo e come verdure per accompagnare il piatto peperoni, zucchine e cipolle non troppo cotte.


 

SE TI È PIACIUTO L’ARGOMENTO, LEGGI ANCHE

SCOPRI TUTTI I PRODOTTI

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.