Per scambiarsi i regali o semplicemente farsi gli auguri: ecco le migliori ricette e i consigli più giusti per dar vita a una festa di Natale gustosa e divertente.
“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi“, recita un vecchio modo di dire.
Per rispettare le tradizioni, senza rinunciare a una serata con gli amici, perché non organizzare un gustoso party dove scambiarsi i regali? Magari scegliendo una data a ridosso del Natale? Insomma, una bella e divertente occasione per immergersi nel clima delle feste e
allenarsi alle abbuffate! Eh sì, meglio non farsi trovare impreparati ai piatti stracolmi della mamma. Quindi, via alle prove generali fra risate e tanta compagnia!
Organizzazione prima di tutto
Sarà anche una cena informale, ma non pensare di fare a meno dell’organizzazione. Stabilisci una data e comunicala con buon anticipo, Whatsapp e Facebook possono rivelarsi collaboratori preziosi.
Che tono vuoi dare alla festa? La musica è vitale per scaldare lo stato d’animo dei tuoi ospiti e creare atmosfera. Pensa a qualcosa di divertente e, se ci saranno bambini, ricorda che le classiche filastrocche non tramontano mai. A proposito, predisponi una stanza con giochi e qualche caramella e addobbala con palloncini. I bambini apprezzeranno, vedrai.
Le decorazioni sono sempre molto gradite. E non serve spendere un patrimonio. Lucine colorate e capelli d’angelo sono sufficienti per creare un clima di festa.
L’importante è scegliere un tema e delle tinte predominanti. Puoi orientarti sul classico rosso oppure, perché no, esplorare tinte inedite per atmosfere mai viste e frizzanti. Alcuni suggerimenti? Lilla, verde chiaro, arancione o giallo. In ogni caso, scegli colori luminosi.
Addobbi a tema e
abbigliamento a tema: prevedi un momento della serata in cui sarà decretata la mise più divertente e originale!
E a tavola?
Partiamo dall’aperitivo: metti dei vassoi in punti diversi della casa. Riempili con degli snack e con deliziosi finger food come i Chicken Sticks o i Gratì. Sono ottimi da gustare mentre si aspetta la cena o per accompagnare i momenti di gioco, che non dovranno mancare.
Passiamo ora alla cena. La parola d’ordine è: collaborazione, ovvero “non farti carico di tutto“. Qualcuno penserà al primo, qualcun altro al secondo. C’è chi si occuperà del vino, chi dei dolci e chi ti darà una mano ad allestire la tavola. E tutti contribuiranno al successo della serata.
Per quel che riguarda il menu, una buona idea è pensare a ricette che si sposino col tema delle decorazioni. Ad esempio, se il colore predominante è il rosso, zuppa con fagioli come primo e pollo Tikka Masala come secondo sono due scelte gustose e interessanti.
Oppure orientati su abbinamenti con verdure stagionali, come la terrina di ortaggi, il pollo con il cavolo cappuccio o il pollo con broccoli e speck.
I tuoi ospiti sono amanti della tradizione? Il pollo alla cacciatora è sempre una valida alternativa!
E come dolce? Ovviamente panettone, pandoro, torrone e cioccolato come se nevicasse.
Buon divertimento!
Il party di Natale con amici non sarà a casa tua?
Nessun problema, ecco come stupire chi ti ha invitato portando un piatto cucinato da te.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.