Secondi

Leggiadre con purea di carote e sedano rapa

Se siete alla ricerca di un secondo piatto semplice da preparare ma carico di gusto e impreziosito dalla leggerezza delle verdure, beh, continuate a leggere! La ricetta di oggi è pensata proprio per voi! Assaggiate le nostre Leggiadre accompagnate da una deliziosa purea di carote e sedano rapa: rimarrete estasiati da un accostamento all’insegna del benessere e della buona tavola!

Fileni
Leggiadre con purea di carote e sedano rapa
ingredienti Per 4 persone

– 4 Leggiadre Fileni
– 300 g di carote
– 300 g di sedano rapa
– 1 dl di latte
– 1 spicchio di aglio
– 1 foglia di alloro
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe

PREPARAZIONE

Ricetta Leggiadre con purea di carote e sedano rapa - Step 1
Spuntate le carote, pelatele e lavatele. Pelate il sedano rapa, lavatelo e tagliatelo a pezzi.
Mettete sia le carote sia il sedano in una casseruola, unitevi il latte, lo spicchio di aglio sbucciato, la foglia di alloro e aggiungete acqua in quantità sufficiente a coprire le verdure quindi salate e portate a ebollizione. Continuate la cottura per 20 minuti circa.
Ricetta Leggiadre con purea di carote e sedano rapa - Step 2
Ricetta Leggiadre con purea di carote e sedano rapa - Step 3
Nel frattempo ponete le Leggiadre sopra una teglia da forno e cuocetele a 200 °C per 6-8 minuti.
Scolate l’eventuale liquido dalle verdure, eliminate l’aglio e la foglia di alloro e frullate; insaporite con sale e pepe. Servite le Leggiadre accompagnandole con il purè di carote e sedano rapa.
Ricetta Leggiadre con purea di carote e sedano rapa - Step 4
Fileni

VINO CONSIGLIATO

Refosco dal Peduncolo Rosso (Friuli) servito a 15 °C

 

ti è piaciuta questa ricetta?

Tagga la tua foto @fileni per unirti a
#buonoenaturale

 

SE TI È PIACIUTO L’ARGOMENTO, LEGGI ANCHE

SOCIAL STREAM

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.