Primi

Lasagne con radicchio e salsiccia

Un grande classico della cucina mediterranea in una delle sue varianti più diffuse e gustose: lasagne fresche all’uovo impreziosite da radicchio e salsicce. Un primo ricco, dagli aromi decisi e accattivanti, ideale per il pranzo della domenica, in compagnia di tutta la famiglia.

Fileni
Lasagne con radicchio e salsiccia
ingredienti Per 6 persone

– 200 g di lasagne all’uovo
– 300 g di salsiccia di tacchino
– 300 g di foglie di radicchio 
– 400 g di bechamel
– 100 g di parmigiano grattugiato
– 50 g di pomodori secchi
– 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
– 3 rametti di timo
– 30 g di burro 
– Sale e pepe

PRODOTTO UTILIZZATO

Salsiccia con tacchino

guarda prodotto

PREPARAZIONE

Ricetta Lasagne con radicchio e salsiccia - Step 1
Pulite il radicchio e tagliatelo a listarelle. Fatelo saltare in una padella con 2 cucchiai di olio, quindi insaporite con sale e pepe. Tritate il timo e dividete a pezzetti i pomodori secchi.
Private la salsiccia della pelle e schiacciatela per dividerla a pezzi. Fatela rosolare in una padella antiaderente e, a fine cottura, eliminate il grasso rilasciato.
Ricetta Lasagne con radicchio e salsiccia - Step 2
Ricetta Lasagne con radicchio e salsiccia - Step 3
Unite il radicchio e la salsiccia freddi alla bechamel, aggiungete i pomodori secchi divisi a dadini ed il timo tritato, quindi insaporite con sale e pepe. Fate cuocere la pasta in acqua salata precedentemente portata a bollore e scolate in acqua fredda.
Imburrate una pirofila, disponetevi uno strato di lasagne, distribuitevi sopra un poco di composto di radicchio e salsiccia e cospargete il tutto con un poco di formaggio grana grattugiato. Continuate con lo stesso procedimento fino ad esaurimento degli ingredienti terminando con il composto di radicchio e salsiccia ed un poco di formaggio. Distribuite sulla superficie il burro e fate cuocere le lasagne in forno a 200° per 15 minuti circa.
Ricetta Lasagne con radicchio e salsiccia - Step 4
Fileni

VINO CONSIGLIATO

Cerasuolo d’Abruzzo rosato servito a 12°C

 

ti è piaciuta questa ricetta?

Tagga la tua foto @fileni per unirti a
#buonoenaturale

 

SE TI È PIACIUTO L’ARGOMENTO, LEGGI ANCHE

SOCIAL STREAM

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.