Piatti unici

Insalata con pollo, fave e grano saraceno

La ricetta semplice e veloce di oggi porta con sè tutta la storia di uno degli ingredienti fondativi della gastronomia italiana: il grano saraceno. Provate questa squisita insalata di petto di pollo accompagnata dalla freschezza delle fave e dalla consistenza del grano saraceno: il vostro palato vi ringrazierà!

Qualche curiosità sugli ingredienti:
Furmentùn, fraina o farina negra: sono solo alcuni dei nomi con i quali si definisce in dialetto il grano saraceno, uno degli alimenti fondamentali nella dieta dei contadini della Valtellina e dell’intero arco alpino fino all’inizio del secolo scorso. Rustico, resistente ai climi freddi e difficilmente attaccabile da parassiti, era utile per sfruttare i terreni nei mesi estivi, nel periodo di riposo dopo il raccolto invernale di segale, patate e orzo.

La farina di grano saraceno un tempo era considerata poco pregiata, buona soltanto per la cucina povera dei contadini. La polenta “nera”, fatta esclusivamente con farina di grano saraceno o miscelata con una parte di farina di granoturco, era ed è uno dei piatti forti della cucina tradizionale valtellinese. Aggiungendo burro e formaggio diventa polenta taragna, se si cuoce nella panna fresca si trasforma invece in pulenta ’n fiù, polenta in fiore e se invece si miscela con altre farine, allora è pulenta mugna.

(fonte: Fondazione Slow Food)

Fileni
Insalata con pollo, fave e grano saraceno
ingredienti Per 4 persone

– 300 g di petto di pollo Fileni BIO
– 300 g di grano saraceno della Valtellina (presidio Slow food)
– 150 g di fave sgranate
– 80 g di pecorino a media stagionatura
– 2 cipollotti
– 1 carota nera o normale
– 150 g di pomodori
– 1 mazzetto di basilico
– Qualche foglia di menta
– 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 1 cucchiaio di aceto balsamico
– Sale e pepe

PRODOTTO UTILIZZATO

Petto di Pollo a Fette Bio

guarda prodotto

PREPARAZIONE

Ricetta Insalata con pollo, fave e grano saraceno - Step 1
Spennellate le fette di carne con l’olio, cospargetele con il basilico spezzettato, sale e pepe. In una padella antiaderente fate dorare il pollo a fuoco forte da entrambe i lati quindi toglietelo dalla padella e fatelo raffreddare.
Fate cuocere il grano saraceno in acqua salata portata a ebollizione per 15 minuti, quindi scolatelo e raffreddatelo sotto l’acqua corrente.
Ricetta Insalata con pollo, fave e grano saraceno - Step 2
Ricetta Insalata con pollo, fave e grano saraceno - Step 3
Scottate le favette per 20 secondi in acqua salata, e privatele della pellicina esterna, tagliate i pomodori a spicchi; sbucciate la carota e tagliatela a fettine sottili, dividete il cipollotto a rondelle e il pecorino a scagliette.
Riunite tutti gli ingredienti preparati in una ciotola con il grano saraceno, dividete anche il pollo a listarelle, unitelo al resto. Condite l’insalata con l’olio rimasto, l’aceto balsamico, sale e pepe. Cospargete con basilico e menta tritati.
Ricetta Insalata con pollo, fave e grano saraceno - Step 4
Fileni

VINO CONSIGLIATO

Cinqueterre D.O.C. (Bianco, Liguria) servito a 12/14 °C

 

ti è piaciuta questa ricetta?

Tagga la tua foto @fileni per unirti a
#buonoenaturale

 

SE TI È PIACIUTO L’ARGOMENTO, LEGGI ANCHE

SOCIAL STREAM

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.