Secondi

Fettine alla valdostana

Dall’inesauribile estro degli chef Fileni, la ricetta semplice e veloce di oggi: vi presentiamo una gustosa variante delle fettine alla valdostana! Assaporate tutto il gusto dei sapori di montagna rilassandovi nella comodità di casa vostra!

Fileni
Fettine alla valdostana
ingredienti Per 4 persone

– 400 g di fesa di tacchino Fileni BIO
– 120 g di fontina D.O.P.
– 400 g di broccoletti
– 1 dl di vino bianco secco
– Qualche foglia di salvia
– 1 spicchio di aglio
– 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Qualche bacca di ginepro
– Sale e pepe

PRODOTTO UTILIZZATO

Fesa di Tacchino Bio

guarda prodotto

PREPARAZIONE

Ricetta Fettine alla valdostana - Step 1
Con l’aiuto di un batticarne appiattite le fettine di tacchino, private la fontina della crosta e dividetela a fette sottili. Insaporite la carne con sale e pepe e distribuitevi sopra la fontina.
Nel frattempo pulite i broccoletti eliminando il gambo e divideteli a cimette. Fateli scottare per 3 minuti in acqua salata in ebollizione quindi scolateli e tritateli grossolanamente.
Ricetta Fettine alla valdostana - Step 2
Ricetta Fettine alla valdostana - Step 3
Fate scaldare due cucchiai di olio con lo spicchio di aglio, aggiungete i broccoletti, le bacche di ginepro, sale e pepe. Fate cuocere per 10 minuti.
Fate scaldare l’olio rimasto in una padella con qualche foglia di salvia, adagiatevi le fettine dal lato della carne, coprite con il coperchio e cuocete per 5 minuti, togliete le fettine e bagnate con il vino bianco, staccando il fondo di cottura e facendo ridurre un poco il vino. Servite la carne accompagnandola con i broccoletti e la salsa.
Ricetta Fettine alla valdostana - Step 4
Fileni

VINO CONSIGLIATO

Nus D.O.C (Rosso, Valle d’Aosta) servito a 18 °C

 

ti è piaciuta questa ricetta?

Tagga la tua foto @fileni per unirti a
#buonoenaturale

 

SE TI È PIACIUTO L’ARGOMENTO, LEGGI ANCHE

SOCIAL STREAM

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.