Secondi

Cosce di pollo con sale di Cervia e agrumi

Le migliori cosce di pollo Fileni trovano la loro massima espressione nel matrimonio con una delle eccellenze gastronomiche più apprezzate della riviera adriatica: il sale di Cervia. Provate questa sfiziosa ricetta, delicatamente saporita e incredibilmente gustosa.

Qualche curiosità sugli ingredienti:

Le origini delle saline di Cervia si perdono nell’antichità classica; qualcuno le ricollega alla presenza etrusca, altri alla colonizzazione greca citando, a sostegno di tale tesi, il vecchio toponimo di Cervia, Ficocle, di sicura origine greca. Quello che è certo, comunque, è che già ai tempi dei Romani la produzione del sale in queste zone era florida e fonte di ricchi commerci. Nel Medioevo, il sale di Cervia è fondamentale per l’economia di tutta la Romagna, della Marca Anconitana e finanche di alcune zone della Lombardia. E prosegue occupando, via via, bacini sempre più ampi. La crescita dei bacini è tale che, nel 1698, l’antico borgo di Cervia, ormai insidiato dalle acque, deve essere “smontato” e ricostruito di sana pianta a due chilometri di distanza. A testimonianza del suo passato legato alla produzione del sale ci sono i Magazzini del Sale, la torre di San Michele e il quadrilatero delle case dei salinari nel centro storico della città.
 

(fonte: Fondazione Slow Food)

Fileni
Cosce di pollo con sale di Cervia e agrumi
ingredienti Per 4 persone

– 400 g di cosce di pollo
– 1 kg di sale grosso di Cervia (Presidio Slow Food)
– La scorza di un arancia
– La scorza di un limone
– La scorza di 1 lime
– Qualche foglia di lime
– 1 stelo di lemon grass (citronella)
– Qualche granello di coriandolo

PRODOTTO UTILIZZATO

Sovracosce di pollo

guarda prodotto

PREPARAZIONE

Ricetta Cosce di pollo con sale di Cervia e agrumi - Step 1
Utilizzando un filo di cotone bianco cucite la pelle delle cosce di pollo in modo che la carne non sia a contatto diretto con il sale.
Con l’aiuto di un pelapatate ricavate la scorza degli agrumi, evitando di staccare la parte bianca amarognola. Spezzettate le scorzette, le foglie di lime e tagliate a pezzetti il lemon grass.
Ricetta Cosce di pollo con sale di Cervia e agrumi - Step 2
Ricetta Cosce di pollo con sale di Cervia e agrumi - Step 3
Mescolate tutti gli aromi al sale di Cervia ed inumiditelo con un poco di acqua.
Disponete 1 cm di sale sul fondo di una teglia da forno, adagiatevi le cosce di pollo e ricopritele con il sale rimasto. Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per 20-25 minuti. Staccate la crosta di sale e servite il pollo caldo.
Ricetta Cosce di pollo con sale di Cervia e agrumi - Step 4
Fileni

VINO CONSIGLIATO

 

ti è piaciuta questa ricetta?

Tagga la tua foto @fileni per unirti a
#buonoenaturale

 

SE TI È PIACIUTO L’ARGOMENTO, LEGGI ANCHE

SOCIAL STREAM

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.