Piatti unici

Bowl di primavera con pollo

La ricetta semplice e veloce di oggi è perfetta per le giornate di primavera e porterà una ventata di freschezza nella vostra pausa pranzo: assaggiate la nostra bowl primaverile con pollo e scoprirete un accostamento di verdure, riso e pollo che vi incanterà senza appensantirvi!

Fileni
Bowl di primavera con pollo
ingredienti Per 4 persone

– 320 g di petto di pollo bio
– 200 g di riso rosso (o basmati)
– 200 g di asparagi
– 100 g di fagiolini
– Qualche pomodorino
– 1 avocado
– 2 carote
– 100 g di primosale
– Un mazzetto di erbe aromatiche: timo, maggiorana, prezzemolo
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe
– Condimento scelta tra: aceto balsamico, salsa di soia, salsa teriyaki

PRODOTTO UTILIZZATO

Petto di Pollo a Fette Bio

guarda prodotto

PREPARAZIONE

Ricetta Bowl di primavera con pollo - Step 1
Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura, divideteli a pezzetti e fateli lessare in acqua salata in ebollizione per 2-3 minuti, scolateli, immergeteli in acqua fredda e scolateli nuovamente. Procedete allo stesso modo per i fagiolini. Fate lessare il riso finché risulterà morbido (30 minuti circa per quello rosso e 14-16 minuti per il basmati). Scolatelo e tenetelo da parte.
Sbucciate la carota e con l’aiuto del pelapatate, ricavatene tante strisce sottili; private l’avocado della buccia e del nocciolo e tagliatelo a fette; tagliate a pezzetti anche i pomodorini.
Ricetta Bowl di primavera con pollo - Step 2
Ricetta Bowl di primavera con pollo - Step 3
Tritate le erbe aromatiche. Tagliate il petto di pollo in due parti nel senso della lunghezza, spennellatelo di olio e cospargetelo con le erbe aromatiche. Insaporitelo con sale e pepe.
Fate cuocere il petto di pollo in padella o sulla griglia, quindi dividetelo a fette. Tagliate il primosale a cubetti. Suddividete il riso in 4 bowl e disponetevi sopra gli ingredienti preparati. Condite a piacere.
Ricetta Bowl di primavera con pollo - Step 4
Fileni

VINO CONSIGLIATO

Friuli Colli Orientali Sauvignon D.O.C. (Bianco, Friuli Venezia Giuli) servito a 8-10 °C

 

ti è piaciuta questa ricetta?

Tagga la tua foto @fileni per unirti a
#buonoenaturale

 

SE TI È PIACIUTO L’ARGOMENTO, LEGGI ANCHE

SOCIAL STREAM

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.