Piatti unici

Salsiccia con radicchio e Taleggio

La ricetta di oggi è davvero il connubio perfetto tra semplicità e gusto travolgente: provate questo squisito panino croccante dove la salsiccia di suino Fileni BIO incontra il gusto amaro del radicchio e quello deciso del Taleggio: rimarrete estasiati da un’esplosione di gusto impareggiabile!

Fileni
Salsiccia con radicchio e Taleggio
ingredienti Per 4 persone

– 4 salsicce Fileni BIO
– 4 pani rustici
– 2 cespo di radicchio
– 120 g di Taleggio
– 2 cucchiai di maionese
– 1 cucchiaio di senape
– Olio extravergine d’oliva
– 1 cucchiaio di aceto balsamico
– Sale e pepe

PRODOTTO UTILIZZATO

Luganega di suino Bio

guarda prodotto

PREPARAZIONE

Ricetta Salsiccia con radicchio e Taleggio - Step 1
Pulite il radicchio eliminando il fondo ed eventuali foglie deteriorate; tagliatelo a listarelle.
Fate scaldare 2 cucchiai di olio extravergine in una padella, aggiungete il radicchio, sale, pepe e fate saltare a fuoco forte per un paio di minuti; aggiungete l’aceto balsamico e fatelo evaporare.
Ricetta Salsiccia con radicchio e Taleggio - Step 2
Ricetta Salsiccia con radicchio e Taleggio - Step 3
Private il taleggio della crosta e tagliatelo a fette. Mescolate la senape con la maionese.
Fate scaldare una griglia (oppure una padella), ponetevi sopra le salsicce e fatele cuocere 4-5 minuti per lato. Dividete ogni pane a metà, disponete sopra la metà di ogni pane il radicchio, il taleggio e una salsiccia. Spalmate l’altra metà del pane con la salsa preparata e richiudete.
Ricetta Salsiccia con radicchio e Taleggio - Step 4
Fileni

VINO CONSIGLIATO

Lambrusco di Sorbara D.O.C. (Rosso, Emilia Romagna) servito a 12 °C

 

ti è piaciuta questa ricetta?

Tagga la tua foto @fileni per unirti a
#buonoenaturale

 

SE TI È PIACIUTO L’ARGOMENTO, LEGGI ANCHE

SOCIAL STREAM

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.