È in corso di formalizzazione lacquisizione dello storico mangimificio Cargill di Jesi da parte di recipes, terzo produttore avicolo nazionale e primo nel comparto delle carni bianche biologiche.
Attraverso tale operazione Fileni mette a segno due importanti obiettivi: il salvataggio di una realtà produttiva di pregio, a rischio dismissione, e il conseguimento del completo controllo su tutti i passaggi della propria filiera produttiva. Una filiera che ingloba, con il mangimificio, il fondamentale tassello dellapprovvigionamento di materie prime, prodotte localmente e secondo i più rigorosi standard di qualità e sicurezza.
Dopo la recente inaugurazione, a Cingoli (MC), di un centro di allevamento di ultima generazione, Fileni prosegue così il proprio percorso di innovazione dei processi e di ulteriore radicamento sul territorio marchigiano. In un quadro economico regionale estremamente preoccupante, Fileni sta orientando la propria strategia imprenditoriale verso lobiettivo di fare delle Marche il cuore pulsante delle proprie attività, avvicinando agli stabilimenti produttivi i centri di approvvigionamento e di allevamento.
Credo che questa acquisizione rappresenti un importante fattore di competitività per la nostra azienda e che, anche sul piano dei valori, rappresenti appieno il nostro modo di operare: valorizzando il territorio, proteggendo il patrimonio produttivo e occupazionale locale, investendo sullinnovazione e promuovendo procedure di garanzia per la qualità delle materie prime, per il benessere animale e per la sicurezza alimentare del consumatore finale  commenta Giovanni Fileni, Presidente e fondatore di Fileni  Alla base della scelta coraggiosa di investire risorse significative, proprio in un momento di crisi diffusa, sta la volontà di applicare le nostre procedure di qualità e controllo anche a quei passaggi del ciclo produttivo che erano prima affidati a terzi.
Con lacquisizione del mangimificio Cargill di Jesi, Fileni ingloberà nel proprio organico anche i 15 lavoratori in forza presso limpianto. Tale approccio di responsabilità non è nuovo allesperienza di Fileni, che già nel 2008 aveva garantito la riassunzione ai circa 600 dipendenti dello stabilimento di Castelplanio (AN), ceduto da Arena.
Una serie di lavori di ammodernamento permetterà di dotare limpianto di Jesi dei macchinari più moderni e innovativi, in grado di massimizzare efficienza e rigore qualitativo. Una volta in attività, il mangimificio sarà in grado di rifornire di materia prima di grande qualità tutti gli allevamenti Fileni, inclusi quelli dedicati alla produzione biologica.