28 January 2017

Cinque tendenze food per il 2018

Anno nuovo, nuovi cibi da amare e pratiche culinarie da scoprire. Ecco le cinque tendenze food per il 2018.

Fileni
Cinque tendenze food per il 2018

La cucina è un mondo dalle molte facce, fatto di tradizioni e anche di tendenze. Se da un lato le ricette vengono tramandate con cura di generazione in generazione, dall’altro ogni anno ci sono alimenti e pratiche culinarie che, come nel campo della moda, dettano legge. Come ogni anno allora eccoci qui pronti a presentarti la nostra personale classifica di quelle che saranno le tendenze food per il 2018.

1. Biologico
L’avevamo citato nel 2017 e lo ritroviamo anche quest’anno. Il biologico continua a mietere successi e si prospetta come valida, sana e sostenibile alternativa per un’alimentazione più consapevole.
Le regole etiche del mondo del biologico, infatti, consentono la creazione di prodotti autenticamente genuini, con una marcia in più a livello di gusto e qualità. Come la nostra linea Fileni BIO, dove gli animali mangiano alimenti biologici, crescono su un terreno incontaminato e soddisfano tutti i requisiti previsti dalle rigorose normative vigenti. E il risultato si sente! Proprio così!

2. Frutta e verdura ovunque
Mai come in questi anni gustosi ortaggi e dolcissimi frutti si sono trovati a essere veri protagonisti della tavola. E vengono usati non tanto come colorati contorni quanto come ingredienti perfettamente amalgamati con pasta e soprattutto carne. Noi questo connubio di sapori l’abbiamo già sperimentato alcune volte, che si tratti di un pollo con ortaggi o un arrosto con mele. Da provare, non credi?

3. Sapori floreali
Fiori nel piatto? Perché no! Terza tendenza food per il 2018 è rappresentata da questo affascinante ingrediente. Molti non sanno, infatti, che alcuni fiori oltre che belli sono anche buoni! Stiamo parlando ad esempio della calendula, ottima con la carne o in insalata, e del garofano, da provare in una zuppa di legumi o come ingrediente della pastella delle crespelle, assieme a latte, farina e uovo. Non mancheranno poi papaveri, lavanda, fiore d’arancio, viola, fiori di zucca e zucchina. In poche parole, il 2018 sarà bellissimo.

4. Niente spreco
Piatti a misura di pranzo, riutilizzo degli avanti, porzioni sostenibili, tre diversi modi per dire una cosa sola: il 2018 sarà ancora una volta l’anno dell'”abbasso lo spreco“. Proprio per questo la tendenza sarà mangiare il giusto e non esagerare con le porzioni, ragionare sulla spesa e su quello che si compra e, soprattutto, riutilizzare quello che avanza. E visto che anche a noi di Fileni non piace sprecare nessuna risorsa (riutilizziamo anche le lettiere esauste come fertilizzante per i campi biologici) ecco qualche consiglio per utilizzare gli avanzi di pollo.

5. Yogurt (fatto in casa)
Dopo la birra fatta in casa, è ora il momento dello Yogurt fatto in casa, anche senza yogurtieria.
E una volta pronto, come usarlo? Semplice! Per preparare cremose salse di accompagnamento o per regalare morbido sapore alla carni bianche, come nel caso del nostro tacchino in salsa di yogurt.

 

 


 

SE TI È PIACIUTO L’ARGOMENTO, LEGGI ANCHE

SCOPRI TUTTI I PRODOTTI

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.