La novità 2020 di Fileni? Sono quattro prodotti a lenta cottura che si cuociono in pochissimi minuti. Spezzatino, Goulasch, Chili e Pollo alla Cacciatora ti aspettano nei migliori punti vendita.
Quattro gustose ricette cotte lentamente a bassa temperatura: la nostra ultimissima novità è una bontà sottovuoto che si cucina in pochi minuti. Diamo dunque il benvenuto a quattro prodotti dal sapore inedito che (concedici di dirtelo) siamo più che sicuri che ti faranno innamorare.
Le lenta cottura a bassa temperatura, molto più di una semplice moda
Retaggio di un passato dove il cucinare aveva tempi diversi da quelli odierni, la lenta cottura a bassa temperatura fino a poco tempo fa era una pratica esclusiva. Molti ristoranti stellati, ben consapevoli della bontà di questa tecnica, hanno iniziato a proporla per esaltare i tagli di carne più pregiati o altri ingredienti.
Un esempio? Come non ricordare l’uovo cotto a bassa temperatura dello Chef Carlo Cracco?
Oggi la lenta cottura non è più una riscoperta ad appannaggio di chef stellati o cuochi sperimentali, ma è uscita dai ristoranti per ritornare nelle cucine domestiche, dove ha trovato ad accoglierla i palati di nuovi consumatori esigenti in fatto di sapori raffinati.
Questo interesse nei confronti di questa cottura è esploso grazie a elettrodomestici, siti e libri sempre più orientati a elogiare questa tecnica culinaria così importante.
La lenta cottura made in Fileni
La tecnica di cottura a bassa temperatura prevede tempi di lavorazione molto lenti con cotture che durano fino a 5 ore a 90°C.
Noi di Fileni non potevamo non sperimentare questa tecnica che preserva il gusto. Quindi, come spesso capita (con i prodotti della linea biologica), abbiamo subito cercato di offrire questo tipo di prodotto a chi voleva gustare una ricetta a lenta cottura anche in mancanza di tempo per cucinare.
L’unione tra la cottura a lenta e bassa temperatura e la sapienza degli chef Fileni ci ha permesso di creare quattro gustose ricette che aggiungeranno un tocco gourmet alla tua cena:
Pollo alla cacciatora con peperoni e olive. Uno dei protagonisti della cucina italiana arricchito da uno squisito tocco da chef.
Spezzatino di tacchino allo zenzero. Un grande classico con un impareggiabile tocco di freschezza speziata.
Chili di pollo ai peperoni, fagioli e mais. Tutto il gusto della tradizione messicana in una rivisitazione sfiziosa e leggera.
Goulash di manzo. Una vera e propria istituzione gastronomica mondiale da provare nella gustosa variante a lenta cottura che ne esalta la piacevole morbidezza.
Le caratteristiche delle proposte? Presto dette! Carni ancora più gustose e tenere, maggior equilibro nei sapori, esaltazione degli aromi della carne e dei condimenti, preservazione delle caratteristiche organolettiche. In poche parole: un prodotto inedito tutto da sperimentare.
Come cucinare i prodotti
Che tu abbia pochi minuti o che tu voglia rilassarti cucinando, le quattro proposte sono ideali grazie alla versatilità di preparazione. Puoi prepararle:
Ora non ci resta che aspettarti nei migliori punti vendita e poi sui social per conoscere la tua opinione!
Distintivo, pratico ed ecologico, l’ecovassoio è il nuovo packaging in carta di tutta la gamma di carni rosse Fileni Bio. Scopri questa rivoluzione.
Dal macinato scelto alle fettine sottilissime: ecco quali sono le nuove carni rosse Fileni Bio e alcune ricette da copiare.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.