Le carni bianche sono talmente leggere e digeribili da essere perfette nella maggior parte delle diete. Vuoi sapere perché? Te lo spieghiamo noi.
Buone sono buone, versatili sono versatili, e magre sono magre. Cosa chiedere di più alle nostre amatissime carni bianche? Nulla, perché è confermato che pollo e tacchino sono un’ottima scelta per mangiare sano, anche se si soffre di gastrite o reflusso gastrico. Perché? Te lo raccontiamo noi.
Mangiare oggi
Intolleranze, gastriti, reflussi, ulcere e acidità: quanto è difficile mangiare oggi! Le nostre abitudini sono cambiate e continuano a cambiare, si parla con troppa superficialità di cosa fa bene e cosa no, e i metodi di produzione dei cibi spesso non hanno come scopo ultimo la qualità.
E noi? Preferiamo guardare al prezzo anziché alla salute, e aspettiamo sempre di organizzare la dieta seguendo l’ultimo studio shock. Risultato: non sappiamo mai cosa mangiare, e quando ci troviamo di fronte a dolori e fastidi, capire cosa scegliere e cosa evitare diventa un lavoro a tempo pieno.
Digeribili, leggere, tenerissime: le carni bianche vincono sempre
Il primo consiglio, che ormai avrai imparato a memoria, è scegliere prodotti di qualità e di provenienza certificata, facendo quindi attenzione alle etichette nutrizionali. E fin qui tutto bene.
Oltre a questo, ci sono però degli alimenti da scegliere, quelli sempre presenti nella maggior parte delle diete (ovvero: salvo diverse disposizioni del medico). Stiamo parlando delle carni bianche.
Queste carni sono ricche di proteine nobili e di aminoacidi ramificati, e poverissime di grassi. Ma non solo: ciò che le rende speciali è che sono tenere, facilmente masticabili e super digeribili, a patto che tu le cucini in modo semplice (arrosto, ai ferri, lessate o in brodo).
Se la tenerezza è garantita della struttura delle fibre muscolari, inferiori rispetto alle altre carni, la masticabilità è merito della minor presenza di tessuto connettivo. Tutto questo le rende perfette per bambini, persone anziane, sportivi e in caso di problemi allo stomaco.
Qualcosa su come funziona la nostra digestione
A questo punto la domanda però rimane: perché le caratteristiche di cui ti abbiamo parlato sopra sono importanti se si soffre di mal di stomaco?
Prendiamo due condizioni comuni come la gastrite e il reflusso gastroesofageo. Entrambi i problemi possono essere risolti o ridotti scegliendo di mangiare carni bianche (ovviamente non fritte). Se il cibo che mangiamo è troppo elaborato o pesante, il nostro corpo fa molta fatica a digerirlo. Paste al forno cotte per 48 ore, alimenti grassi e dolcetti pesanti come un macigno sono difficili da masticare, stimolano la secrezione gastrica aumentando l’acidità, rallentano lo svuotamento dello stomaco e riducono il tono del cardias (valvola tra esofago e stomaco). Sono loro i responsabili di notti in bianco, dolori allo stomaco e rigurgiti acidi.
Al contrario, pollo e tacchino, grazie alle loro fantastiche peculiarità, sono due super alimenti che permettono di digerire correttamente e restare in forma. Sono questi i due super alimenti che ci possono aiutare a prenderci cura della nostra salute ogni giorno. Perché non approfittarne?
Dalla colazione alla cena, facciamo un po’ di luce sui falsi miti gastronomici.
Anche il tacchino, come il pollo, ha tanti benefici per la salute ed è fantastico in cucina. Scopriamo insieme le migliori ricette a base di tacchino e perché questa carne fa così bene.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.