15 April 2014

Come ottimizzare il tempo in cucina (in pochi passi)

Ti manca il tempo per cucinare? Scopri com’è possibile mangiare bene, cucinando veloce.

Fileni
Come ottimizzare il tempo in cucina (in pochi passi)

Uh, poffare poffarissimo! È tardi! È tardi! Sono in arciritardissimo!” A parlare è il Bianconiglio di “Alice nel paese delle meraviglie”, sempre di corsa e con l’orologio in mano. Una situazione analoga a quella vissuta da molte persone, alle prese con molteplici impegni quotidiani. La lancetta corre e, dopo una giornata stressante, può capitare di non avere tempo o voglia di cimentarsi ai fornelli. Ecco allora servito qualche consiglio per cucinare velocemente piatti semplici ma gustosi.

L’arte del cucinare veloce. Cucinare in modo veloce è diventata ormai un’esigenza a cui è impossibile sottrarsi. Una soluzione comunque c’è: attraverso una riorganizzazione della cucina e seguendo alcuni semplici consigli culinari, scopriremo come fare di necessità virtù. L’arte del cucinare veloce può risolvere numerosi problemi tra i fornelli, assicurandoti molto più tempo libero. E non solo! Può aiutarti ad accogliere con il sorriso gli ospiti dell’ultimo minuto e rendere il pranzo o la cena un momento allegro e conviviale da trascorrere tranquillamente con le persone che ami, senza avere l’ansia di “non fare in tempo“.

L’organizzazione fa la differenza. Dove sta il vero segreto di una cucina semplice e veloce? In una parola: “Organizzazione“. A partire dalla spesa.
Prima di andare al supermercato, stabilisci in linea di massima il menù per la settimana, tenendo conto del numero dei familiari e dei loro gusti. Acquista prodotti freschi e prepara degli ingredienti da conservare in freezer che ti torneranno utili al momento opportuno. Nessuna paura: i cibi congelati non perdono le loro proprietà nutritive!
Pianifica anche l’acquisto di verdura: i primi giorni puoi utilizzare quella fresca per poi affidarti a quella precedentemente surgelata. In questo modo risparmierai sui costi della spesa e avrai sempre a disposizione degli ingredienti freschi, da servire in tavola in pochi minuti o da abbinare in modo creativo.

Come cucinare risparmiando

Consigli della nonna e pratiche green per cucinare proteggendo il portafoglio.

Leggi il post

Consigli e ricette veloci. Un valido alleato per cucinare in modo facile e veloce è il forno a microonde: la grande rapidità di cottura fa sì che i principi nutritivi degli alimenti rimangano inalterati e ti permette di cuocere i cibi ancora surgelati senza doverli prima scongelare. Un consiglio: per assicurarti una cottura uniforme ruota la vaschetta qualche minuto prima di toglierla dal microonde.
Anche il wok è un fantastico strumento di cottura che permettere di cucinare velocemente e anche dietetico. Scopri come usarlo nel nostro articolo.
Mentre aspetti che forno o wok facciano il loro dovere, inganna gli stomaci dei commensali offrendo loro della verdura da stuzzicare, magari abbinandola a un aperitivo sfizioso.
Hai un blocco creativo o cerchi l’ispirazione giusta per preparare una cena particolare? Senza perdere troppo tempo, dai un’occhiata alle nostre ricette. Sono tutte semplici e veloci.
Se invece vuoi stupire, scopri subito come cucinare in modo semplice e veloce un ottimo ripieno per pollo arrosto o come preparare degli hamburger strepitosi. Altrimenti scegli tutto il gusto della carne grigliata, che praticamente si cuoce da sola, e festeggia l’arrivo della primavera organizzando un bel barbecue con amici e parenti!

Con delle idee così anche il Bianconiglio ti raggiungerà a tavola. Magari sul tardi.


 

SE TI È PIACIUTO L’ARGOMENTO, LEGGI ANCHE

SCOPRI TUTTI I PRODOTTI

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.