7 October 2014

Ricette buone calde, buonissime riscaldate

Hai una cena e vuoi giocare d’anticipo? Non sai cosa cucinare per il lavoro? Scopri con noi quali sono le migliori ricette riscaldabili, quelle perfette e gustose anche il giorno dopo.

Fileni
Ricette buone calde, buonissime riscaldate

Hai a cena un esercito di amici famelici e vorresti preparare qualcosa prima? La pasta che perde tutto il suo condimento una volta riscaldata è il tuo incubo? Se scegli gli ingredienti giusti e segui i nostri accorgimenti, puoi preparare tante ricette buonissime anche il giorno dopo. Perché non è detto che la “minestra riscaldata” debba per forza essere cattiva.

Riscaldare: di necessità in virtù

Una volta il piatto riscaldato era una prerogativa del lunedì o del periodo natalizio quando, dopo un pranzo da dieci portate a casa di mamma o nonna, il nostro frigo era pieno di avanzi per giorni e giorni.
Oggi le ricette “riscaldabili” sono gettonatissime perché rappresentano la soluzione “salvapranzo” o “salvacena” in numerose occasioni.
Le ricette buone anche riscaldate sono la risposta giusta non solo per chi pranza in compagna della sua schiscetta, ma anche l’aiuto essenziale se hai deciso di organizzare una cena per un esercito e vuoi giocare d’anticipo. Scopriamo ora quali sono le migliori.

Wanted: Piatti riscaldabili

C’è la ricetta che dopo un minuto di microonde perde tutto il condimento e quella che una volta riscaldata non somiglia più alla preparazione originale. Proprio per questo la gente pagherebbe una fortuna per trovare ricette fantastiche anche quando riscaldate. Ma non c’è bisogno di sborsare tanto e nemmeno di puntare tutto sulla ribollita. Basta semplicemente scegliere le proposte giuste. Eccone alcune.

1) Lasagna. Non ci sono dubbi, la regina dei riscaldati è la lasagna. Questo perché la pasta all’uovo è l’unica in grado di mantenere le sue caratteristiche anche quando viene riscaldata. E non solo! La presenza di tanto condimento liquido (sugo di pomodoro, besciamella, panna, formaggio fuso) favorisce maggiore morbidezza. Non ci credi? Prova una di queste ricette: lasagne asparagi e salsiccia o lasagne al pesto.

2) Zuppe, minestroni e vellutate. Anche le zuppe, i minestroni e le vellutate, essendo ricette liquide, non perdono il loro gusto una volta riscaldate. Un esempio è la nostra deliziosa zuppa di ceci e pollo. Perfetta sia come antipasto sia come piatto principale di una cena.

3) Riso. Il riso thai e il riso pilaf sono due ottimi accompagnamenti per ricette in umido a base di verdure o di carne, come nel caso del nostro pollo alla citronella e riso thai o delle succulenti cosce di pollo al curry con riso. Questi due tipi di riso possono essere tranquillamente preparati in anticipo (lessandoli a parte) e sono fantastici anche se riscaldati perché i chicchi non si incollano tra loro.

4) Tre classici che iniziano per “P”. Con il loro gusto ricco che ricorda la cucina di una volta, polpettone, polpette e polenta sono tre grandi classici riscaldabili. Tre proposte da provare? Il nostro polpettone con spinaci e pistacchi, la polenta con coniglio o il pollo e polenta con lime.

5) Torte salate e pizze. Anche le torte salate e le pizze sono perfette per una cena o un pranzo “in differita“. Con la loro gustosa bontà sono la soluzione giusta per un squisito aperitivo oppure un pre-cena da leccarsi i baffi.
Va comunque detto che l’ideale sarebbe riscaldarle con il forno e non con il microonde. Il rischio è infatti che si ammorbidiscano troppo. Detto questo, ecco le nostre idee per te: pizza con salsiccia e pollo e focaccia salata con pollo e funghi.

Poco tempo per cucinare?

Quando non sai cosa preparare per cena o vuoi mangiare con gusto anche al lavoro, scegli la nostra selezione di piatti pronti “Sempre Domenica“.

Scopri di più


 

SE TI È PIACIUTO L’ARGOMENTO, LEGGI ANCHE

SCOPRI TUTTI I PRODOTTI

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi.
Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.